VAI SUL NUOVO SITO
Mercoledì 15 Febbraio:
ore 21
Serata in collaborazione con il Teatro Valle Occupato a sostegno delle spese legali e verso il corteo del 25 Febbraio
ROMA/ VAL SUSA SOLO ANDATA
con Valerio Mastandrea, Assalti Frontali, Francesco Forni, Ilaria Graziano, Giovanni Truppi e ospiti a sorpresa
Giovedì 16 Febbraio:
ore 19
In collaborazione con Libera presentazione di “Azzardopoli”
ore 21
Pasquale Innarella Trio in concerto
Venerdì 17 febbraio:
Ore 19
in collaborazione con Laterza Editore “Lezioni di Storia Replay”
Andrea Giardina “Nerone e l’incendio di Roma”
Sabato 18 Febbraio:
ore 15e 30
Carnevale Popolare di San Lorenzo
“Festa del Sabato Grasso”
ore 21 e 30
Real Core: Una conferenza-spettacolo con proiezioni sul mondo del porno digitale, curata da Sergio Messina alias Radiogladio
Domenica 19 Febbraio :
ore 18
Corso di Satira a cura di Sabina Guzzanti
Le istituzioni non rispondono, e naturalmente non ci meravigliamo, ma noi continuamo a costruire insieme il Nuovo Cinema Palazzo. Mettendo il nostro tempo, le nostre energie e la nostra passione con la collaborazione di artisti e del Teatro Valle Occupato. Continuamo ad occuparci di ciò che è nostro. Di ciò che era destinato a profitto e speculazione e che invece è diventato patrimonio comune.
Così da domani apriremo la nuova aula studio. “Uno spazio disponibile per studiare, leggere, navigare, stare insieme…”
E intanto pitturiamo il boccascena e il palco per togliere quell’insopportabile giallino da sala bingo. E presto costuiremo anche il palco con l’aiuto delle maestranze del Valle Occupato.
Inoltre in questi giorni la nostra facciata è stato impreziosita dall’opera di Lex e Sten
E infine fra pochi giorni sarà online il sito www.nuovocinemapalazzo.it grazie al maestro Luca alias Jack
Stay Tuned
Sono ormai mesi che ci hanno distaccato la luce.
Un pò come nel medioevo si tagliavano i rifornimenti alla città assediata.
Ma in questi mesi abbiamo scoperto come le macchine a volte possono prendere vita. E’ il caso dei generatori, ormai occupanti a tutti gli effetti del Cinema Palazzo e protagonisti di questi trailer.
Il Generatore
Il figlio del Generatore
CONTINUANO I FILM IN LINGUA ORIGINALE
QUESTA VOLTA PARLIAMO ESPERANTO!!!
5 FILM PER 5 IDIOMI
Rendendoci conto che a Roma i luoghi che fanno film in lingua originale sono ridotti al lumicino abbiamo deciso, visto che abbiamo una sala e un proiettore, di farli noi.
Intanto stiamo ragionando su delle rassegne e sull’idea di proporre la visione di film mai usciti in Italia. Se avete proposte o idee inviatele a progpalazzo@gmail.com alcune so
PROGRAMMA
Lunedì 13 Febbraio: LOOKING FOR ERIC (EN)
Lunedì 20 Febbraio: MEIN FUHRER (DE)
Lunedì 27 Febbraio: BIENVENUE CHEZ LES CH’TIS (FR)
Lunedì 5 Marzo: EL DIA DE LA BESTIA (ES)
Lunedì 12 Marzo: FAVELA RISING (PT-BRA)
L’ 11 febbraio mostra “De Rerum Natura” di Lucamaleonte. Per le sue opere l’artista ha tratto ispirazione dal pensiero di Lucrezio dando origine a un archivio di bestie che trae vita solo se in relazione l’uno con l’altra. Il vernissage si terrà dalle ore 18:00 a GarageZero, l’innovativo spazio artistico di Roma.
Vi aspettiamo l’11 febbraio in via dei Treviri per visionare il lavoro artistico di Lucamaleonte e il progetto culturale di GarageZero.
Teatro Valle Occupato e Ex Cinema Palazzo e vi invitano a partecipare a due serate in sostegno delle spese legali degli attivisti Notav arrestati lo scorso gennaio.
Si alterneranno sui rispettivi palchi: Bob Corsi, Assalti Frontali,Valerio Mastandrea, Pino Marino, Giovanni Truppi, Ilaria Graziano, Francesco Forni, Maurizio Rippa e tanti altri in via di conferma.
Musica, reading, fotogrammi, riflessioni e interventi dalla ValSusa.
VELOCI COME LA LUNA.
ROMA-VALSUSA SOLO ANDATA
…E’ tutta colpa della luna, quando si avvicina
troppo alla Terra fa impazzire tutti…
William Shakespeare
Un territorio non è la linea stretta di un confine né una porzione di suolo. È la comunità che lo abita e lo nutre, che tesse relazioni e memorie. Per questo la Val di Susa appartiene a tutti noi. Perché nella valle germoglia un’altra idea di democrazia: diretta, partecipata e condivisa.
In Italia siamo di fronte a un’emergenza democratica, alla sospensione della politica a favore della finanza. L’utilizzo abusivo della carcerazione preventiva contro i manifestanti No Tav non è una semplice misura repressiva ma uno strumento per cancellare ogni conflitto sociale.
Colpendo la Val di Susa si colpiscono tutti i movimenti.
Per noi, difendere i beni comuni significa difendere chi li conquista e li fa vivere.
Difendere coloro che in Val di Susa da quasi vent’anni combattono contro speculazioni e interessi privati, che quotidianamente si mettono in gioco rischiando arresti e manganellate per affermare diritti, qualità della vita e delle relazioni, tutela del territorio e sviluppo sostenibile.
Il 10 e il 15 Febbraio al Teatro Valle Occupato e al Cinema Palazzo si terranno due serate di spettacolo e informazione a sostegno degli arrestati, in vista del corteo nazionale del 25 Febbraio. Molti artisti hanno già dato la loro disponibilità e altri si stanno aggiungendo in queste ore.
Il 25 febbraio molti di noi torneranno in Val di Susa, altri ci andranno per la prima volta: perché questa lotta non si arresta e riguarda tutti noi e tutte le comunità che si autodeterminano riappropriandosi di spazi e risorse.
I media hanno ripetuto per giorni che solo tre degli arrestati sono della Val di Susa, come fosse il segno di chi sa quale cospirazione. Cominciamo a dirlo fin da oggi: il 25 Febbraio saremo in tantissimi, da tutta Italia e non solo. La grande comunità espansa che si riconosce nella lotta contro la TAV, opera dannosa e inutile.
C’è qualcosa che la finanza non può svendere e che i media non possono nascondere. Si chiama complicità.
Complicità con una lotta che è di tutti e continuerà ad esserlo.
Teatro Valle Occupato – Ex Cinema Palazzo/Sala Vittorio Arrigoni
Vi invitiamo a due serate dedicate a reddito, lavoro e diritti che nascono dalla cooperazione tra Cinema Palazzo e Valle Occupato .
Due spazi occupati da cittadini e lavoratori dello spettacolo per creare un’altra idea di cultura, per tutte e tutti.
Giovedì 9 febbraio al Cinema Palazzo “Diciotto Fisso” una serata di musica, teatro e cinema per unire le lotte contro la precarietà e la disoccupazione, verso la manifestazione nazionale della FIOM del 18 gennaio
Lunedì 13 febbraio al Teatro Valle “Scalzate!” serata varietà su reddito, lavoro e autodeterminazione.
L’accesso alla cultura, al cinema, al teatro è un diritto irrinunciabile.
Siete tutt* invitat*!
GIOVEDì 9 FEBBRAIO
Ex Cinema PALAZZO
DICIOTTO FISSO
Serata di musica, teatro e cinema per unire le lotte contro la precarietà e la disoccupazione.
Verso la manifestazione nazionale della FIOM del 18 gennaio
ore 20,30
Spettacolo sullo scandalo Agile/Eutelia
“LE ONORATE SOCIETA” della compagnia Noinuvolarossa
Ispirato al libro “Le onorate società (L’odissea dei lavoratori di Agile/Ez Eutelia). Cronaca di un eccidio, studiato, ma… non ancora concluso!”
di Rosario Careri
ore 21,30
Presentazione cortometraggio TRAM MOB con la regista WILMA LABATE
“Tram-Mob 8 marzo 2011, il centenario, del tutto ignorato nel nostro paese, dell’incendio dell’industria tessile Triangle a New York, nel quale hanno orrendamente perso la vita 146 donne, fra le quali 39 italiane.”
ore 22.30 Rosa Masciopinto in ”Colapesce”
ore 23 Concerto con: ANDREA SATTA e i TETES DE BOIS///TITUBANDA special guest
______________________
LUNEDì 13 FEBBRAIO
TEATRO VALLE OCCUPATO
SCALZATE!
Serata varietà su reddito, lavoro e autodeterminazione.
dalle 21:00 Varietà in bilico su LAVORA-GINE: reddito, lavoro, relazioni di genere e autodeterminazione.
Con: le lavoratrici dell’OMSA, Ludovica Manzo e Gino Maria Boschi, le lavoratrici della Fiat di Torino, Rosalia Porcaro, monologhi di Paola Masino e Bruta & FemCom, Awa …Ly e Valerio Serangeli, Tram Mob (cortometraggio di Maude), le lavoratrici del MA-VIB di Inzago, Tenera Valse, Strike (spazio pubblico autogestito) e Giuseppe Maggiolino (Lavoratori Treni Notte – Presidio Prenestina), Belinda Frank & Johann Merrich.
####SCALZATE E BANDITE.
Perché se ci scalzate, non ci indeboliamo, ma diventiamo Bandite. E se ci bandite, noi non accettiamo compromessi, ma vi compromettiamo.
Non abbiamo nessun segreto da farci sottrarre, perché la nostra clandestinità è esposta e non può essere messa al bando.
Scalzate nell’esilio di calze di seta, ci riappropriamo di un gesto comune e continuiamo a “brigare”.
Le scarpette ci stanno strette… scegliamo tacchi a spillo e camminiamo in bilico su lavora-gine della nostra imprudenza.
Toglietevi dai piedi! Scalzatevi, voi, così ben piantati!
Perché se noi ci scalziamo è per fare impazzire i desideri in un corpo comune e esponenziale.
Uniamo le lotte contro la crisi – L’art. 18 non si tocca – Reddito e diritti per tutti!
«Grazie all’ospitalità della Sala Arrigoni- ex Cinema Palazzo, Laterza offre ai romani l’occasione di partecipare ad alcune Lezioni di storia che tanto successo hanno avuto all’Auditorium Parco della Musica» LATERZA EDITORE
In collaborazione con Laterza Editore partono le lezioni di Storia al Cinema Palazzo.
Le cinque date, tutti i venerdì dal 10 Febbraio al 9 Marzo, saranno principalmente dedicate a Roma.
Si partirà proprio dai bombardamenti di San Lorenzo che colpirono in maniera pesante anche il Cinema Palazzo.
Questo il programma:
Alessandro Portelli
I bombardamenti di San Lorenzo
10 febbraio (spostata al 16 MArzo, causa maltempo)
Andrea Giardina
Nerone e l’incendio di Roma
17 febbraio
Anna Foa
Il rogo di Giordano Bruno
24 febbraio
Vittorio Vidotto
Il rapimento di Moro (con filmati)
2 marzo
Miguel Gotor
Pasolini, il divorzio e la strage di Brescia
9 marzo
Giovedì 9 Febbraio:
“DICIOTTO FISSO”
Serata di musica, teatro e cinema per unire lotte contro la precarietà e la disoccupazione.
Verso la manifestazione nazionale della FIOM
Ore 20,30 Spettacolo sullo scandalo Agile/Eutelia “LE ONORATE SOCIETA’ “della compagnia Noinuvolarossa
Ore 21,30 Presentazione cortometraggio TRAM MOB con la regista WILMA LABATE
Ore 22,30 Concerto con: ANDREA SATTA e i TETES DE BOIS TITUBANDA special guest
Venerdì 10 Febbraio: (annullati gli eventi, causa maltempo)
Ore 19 Lezioni di storia in collaborazione con LATERZA EDITORE “I bombardamenti di San Lorenzo” con SANDRO PORTELLI (spostata al 16 Marzo)
Ore 22 ORCHESTRA MALANCIA in Concerto
Sabato 11 Febbraio: (annullato evento, causa maltempo)
Ore 18 e 30: CLASSICA AL PALAZZO
INSIEME STRUMENTALE DI ROMA eseguirà:
– Georg Friedrich Händel – Sonata op.4 n° 5
– Antonio Vivaldi – Concerto in sol minore RV 157
– J.S.Bach – Concerto per due violini in re minore BWV 1043
Domenica 12 Febbraio:
Ore 18: Corso di Satira a cura di Sabina Guzzanti
Ore 21: Proiezione di “Scipione detto anche l’Africano”